

Perfino all'interno di una singola branca della Fisica, la Termodinamica, non si placano le discussioni sul ruolo dei moti caotici nello spiegare il trasporto del calore tramite l'«informazione» che nello svolgersi di tali moti verrebbe acquisita o persa. La ragione, forse, è da ricercare nel fatto che il termine stesso, caos, è fortemente evocativo e stimola la fantasia tanto degli studiosi delle Scienze Naturali quanto di quelli delle Scienze Umane, fra i quali il dialogo non è sempre facile.

TY - JOUR AU - Rondoni, Lamberto TI - Caos, informazione e calore JO - Bollettino dell'Unione Matematica Italiana DA - 2005/4// PB - Unione Matematica Italiana VL - 8-A IS - 1 SP - 51 EP - 82 AB - Il «caos» gioca nella scienza moderna un ruolo di primaria importanza, ma è al tempo stesso oggetto di mistificazioni e fraintendimenti, come spesso capita con ciòche e di interesse in più ambiti culturali. This seems to imply that such discussions are very deep, but in reality they often fall outside the scientific grounds on whichthey pretend to be rooted. The related discussions are similar to discussions concerning the rather different field of Cosmology. In that context, chaotic motions and the associated losses or acquisitions of «information» are used to describe the transport of heat from a microscopic point of view. As a matter of fact, the use of the term chaos is source of endless, heated debates even within one single branch of Physics, like Thermodynamics. The reason of that probably lies in the fact that the term chaos is very suggestive, and intrigues scholars of both Natural and Human Sciences, who communicate with each other with some difficulty. This is usually the case for the scientific terms which, like «chaos», happen to be of interest in a wide spectrum of cultural fields. The term «chaos» plays a fundamental role in modern science, but it is often misunderstood and mystified. Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
